Dal ritiro sociale alle relazioni positive: percorsi per il benessere psicologico
Mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 14.30, presso il Centro Congressi d’Ateneo (via Salaria 113), si terrà la presentazione annuale di NoiBene, il programma Sapienza dedicato alla comunità studentesca volto alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio psichico. La giornata, oltre alla presentazione di NoiBene e dei principali dati relativi alla partecipazione degli studenti della Sapienza al programma, sarà dedicata al tema “dal ritiro sociale alle relazioni positive: percorsi per il benessere psicologico” al fine di affrontare lo stigma e l’auto-stigma nei confronti dei disturbi mentali, nonché riflettere sulla centralità delle relazioni umane e dell’inclusività. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Tiziana Pascucci, prorettrice alle Politiche per l’orientamento e il tutorato, e di Anna Maria Giannini, direttrice del Dipartimento di Psicologia. Interverranno Michele Procacci, medico psichiatra e psicoterapeuta, Direttore UOC Salute Mentale Distretto 14 del DSM ASL Roma 1, che affronterà il tema e la rilevanza del ritiro sociale soprattutto tra i giovani. Successivamente, Francesca Izzo, psicologa psicoterapeuta, Coordinatrice del Centro Diurno A. Di Giorgio del DSM ASL Roma 1, presenterà il docufilm “Percepire l’invisibile” realizzato dagli utenti del Centro Diurno, con l’aiuto di professionisti del cinema. Il tema su cui si incentra il lavoro, realizzato durante il periodo pandemico, è quello dell’invisibilità, riferito alle fragilità dell’essere umano maggiormente associate a condizioni di marginalità, esclusione e assenza di lavoro.
Per partecipare occorre compilare il relativo modulo di registrazione. Sarà possibile seguire l’evento in presenza o a distanza attraverso le modalità che saranno inviate tramite e-mail ai partecipanti.